Saper essere ciò che si è adottando uno stile personale e possibile in quel dato contesto,
permette di affrontare le sfide e ottenere risultati misurabili di successo con se stessi e con gli altri.
Sappiamo cos’e la Leadership ….eppure difficilmente comprendiamo l’importanza di essere consapevoli dei diversi stili di Leadership, per adottarli efficacemente in situazioni di cambiamento complesse e in tempi rapidi.
Questa Masterclass rappresenta un’esperienza concreta per sperimentare l’importanza di riuscire a prendersi del tempo per pensare, analizzare e saper scegliere il proprio stile di Leadership e come sia possibile allenarlo ovvero renderlo idoneo e vincente per ottenere i risultati desiderati.
Il risultato che subito otterremo è un’esperienza di valore, di sviluppo e di crescita piena, allenabile, efficace e veloce: prerogativa di chi ha poco tempo e molte responsabilità.
A chi si rivolge
Questa Masterclass è dedicata agli Executives, ovvero quelle figure chiave (Manager, Leader, Imprenditori e Imprenditrici) e ai Coaches, che vogliono apprendere e accrescere le proprie competenze. Questa MasterClass rappresenta uno strumento differenziante, utile e necessario a coloro che necessitano di guida e supporto nel:
- raggiungimento e ottimizzazione dei propri risultati
- definizione di obiettivi di breve, medio e lungo periodo
- presa di consapevolezza dei propri punti di forza e dei punti di debolezza
- definizione e stimolo agli interventi da attuare sulle aree di miglioramento
- acquisizione di una metodologia replicabile e personalizzabile.
Benefici di questa Masterclass: cosa imparerai
- Cos’è la Leadership e quali sono gli aspetti fondamentali della Leadership: ruolo, relazione, stile
- Lavorare per obiettivi, pianificare azioni e prendersi le responsabilità che permettono di agire la leadership migliore
- Comprendere come uno stile appropriato influenza la relazione e il risultato atteso.
- Sapere riconoscere ciò che ci guida in termini di visione, orientamento al risultato, relazione interpersonale e migliorare la capacità di apprezzarsi
- Attivare una relazione di scambio che attraverso l’uso delle “domande potenti” e dell’ “ascolto contestuale” ci aiuta a lavorare in sintonia con noi stessi e con gli altri
- Saper essere Leader, riflettere rapidamente, decidere responsabilmente.
LEADERSHIP (Adottare il proprio stile e sapersi vincenti)
- 2 giorni per apprendere e migliorare la capacità di apprezzarsi
- 2 figure importanti, quella del manager e del leader: le differenze e i punti in comune
- 3 fondamenti della leadership: ruolo, relazione, stile
- 3 variabili che definiscono come cambia il nostro stile di leadership
- 6 stili di leadership:come riconoscerli, quando adottarli e come allenarli
- n strumenti a supporto e per allenare la leadership
- 1 motivo in più per aggiungere valore, senso e utilità a ciò che offriamo di noi ogni giorno.